Lorenzo Vecchietti
Lorenzo Vecchietti
  • Home
  • Biografia
  • Galleria
  • Arteterapia
  • Fantastorie
  • Eventi
  • Contatti
  • More
    • Home
    • Biografia
    • Galleria
    • Arteterapia
    • Fantastorie
    • Eventi
    • Contatti
  • Home
  • Biografia
  • Galleria
  • Arteterapia
  • Fantastorie
  • Eventi
  • Contatti

ARTE TERAPIA


Una profonda educazione ed alfabetizzazione emotiva

Sarebbe molto difficile riassumere brevemente cos'è l'arte terapia. Per quanto riguarda il mio approccio, potrei riassumerla come una profonda e personale educazione ed alfabetizzazione emotiva.

 

Oggi, per fare Arti Terapie si intende utilizzare la creatività e le forme artistiche (dall'arte plastico-pittorica, alla musica, fino alla recitazione ed alla danza) come un mezzo più funzionale per: 

 

  • relazionarsi con sé stessi, con gli altri e con la realtà;
  • per attivare i processi espressivi inconsci, spontanei e di rispecchiamento del proprio Sé che permettono la crescita personale, l'autostima e la scoperta delle proprie potenzialità;
  • per mantenere e, se possibile, migliorare le abilità residue in pazienti con disabilità;
  • per la comunicazione del proprio sentire interiore, delle emozioni e dei pensieri inconsci a cui viene donato uno spazio dove poter avere forma visibile ed esser esternati;
  • per dar vita ad una forma reale e simbolica, tramite la trasformazione nel concreto del proprio universo interiore astratto, oggettivando una consapevolezza fino a quel momento eterea.

 

L'Arte Terapia è come una via di mezzo tra l'arte e la terapia, in cui l'opera terminata non ha più un esclusivo valore estetico. Creare un prodotto artistico concretizza la produzione e l'esternazione di qualcosa di profondo ed estremamente personale: l'arte è infatti uno dei primi mezzi col quale ci si esprime, sia da bambini che, in generale, nella storia dell'uomo. È come una necessità o un bisogno interiore e, grazie alle Arti Terapie, si ha la possibilità di canalizzare al meglio questo processo quasi naturale.

 

Le attività di AT sono applicabili in qualsiasi contesto di "aiuto" o di crescita personale, sia in pazienti definiti sani che nei casi patologici. Ovvero, in ambiti preventivi, riabilitativi e terapeutici: le scuole e gli asili, i centri diurni e i centri riabilitativi, i consultori, gli ospedali e gli hospice, le RSA e i servizi di aiuto, le imprese e le aziende, i musei e le associazioni, nelle attività umanitarie e di miglioramento esistenziale di ogni genere dell'individuo o di un ambiente, dall'alcolismo ai disturbi alimentari o alla gestione dello stress e dell'ansia… sono solo alcuni esempi di applicazione, cioè ovunque.

 

Attualmente sto integrando le competenze acquisite con gli studi come Arteterapeuta con dei corsi di naturopatia Psicosomatica e di Aura-Soma.

Copyright © 2025 Lorenzo Vecchietti - All Rights Reserved.

  • Politica sulla privacy

Powered by

This website uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

DeclineAccept